Settima edizione di “Aggiungi un Pasto a Tavola”



La preparazione dell’evento AGGIUNGI UN PASTO A TAVOLA 2022 sta procedendo a gonfie vele grazie alla intensa collaborazione delle 50 Associazioni appartenenti a VarersèSolidale, degli Alpini e dei Monelli della Motta, sinergicamente impegnati nella vendita dei biglietti della ricca Lotteria di Varese per la Solidarietà abbinata all’evento di raccolta fondi in favore delle istituzioni varesine che distribuiscono alimenti alle persone e famiglie bisognose.
Più di 10.000 biglietti venduti e 146 bellissimi premi in palio, fra i quali una vacanza in Sardegna per 4 persone, una TV 55 pollici Smart, quadri d’autore e tanti coupon per sperimentare ed assaporare le numerose opportunità di intrattenimento, convivialità e cura della persona che la nostra città offre. Tutti i premi sono esposti al piano -2 del centro commerciale Le Corti, in uno spazio dedicato.
Siamo già arrivati ad un ottimo risultato, ma l’obiettivo è raddoppiare arrivando a 20.000 biglietti venduti: possiamo farcela grazie all’aiuto di tutti.
Varese è una città che si lascia volentieri coinvolgere da iniziative solidali e lo sta dimostrando in questa occasione, pertanto, rinnoviamo a tutti l’invito a contribuire personalmente all’iniziativa e ad acquistare i biglietti della lotteria, per il bene di chi fatica a procurarsi il quotidiano sostentamento.
I biglietti sono acquistabili al costo unitario di 2,5 Euro tramite la rete delle Associazioni di VaresèSolidale o alla sede di Varesevive Via San Francesco 26, Varese ogni lunedì e Giovedì dalle 16,30 alle 18,30 dal 2 al 26 Maggio.
Comunicato stampa febbraio 2022 è una rete di associazioni attive dal 2015 sul territorio varesino principalmente per sostenere le realtà che danno da mangiare a chi ha fame. Sono più di 30 le Associazioni che promuovono Varesèsolidale, per dare vita alla settima edizione di
“AGGIUNGI UN PASTO A TAVOLA” Sabato 28 maggio 2022
Il progetto rappresenta un appuntamento di forte sensibilizzazione verso i problemi di disagio riguardanti un sempre maggior numero di famiglie e si traduce in un evento ormai caro ai cittadini di Varese, che ha il suo culmine nella cena solidale in piazza S Vittore.
Titolare del progetto è l’Associazione Farsi Prossimo, che raccoglie tutte le Parrocchie Varesine.
Immancabile la presenza degli Alpini e dei Monelli della Motta che con la generosità di sempre offrono la loro capacità e forza organizzativa per la realizzazione dell’evento.
Confermato anche quest’anno l’appoggio della Fondazione Comunitaria del Varesotto che, come sempre, è attenta e aperta al confronto e dialogo con la comunità nel suo ruolo di ente filantropico del territorio e di principale promotore del dono e della filantropia, tanto più in una occasione che mira a sensibilizzare sui temi del disagio e della povertà.
L’iniziativa avrà luogo in Varese Sabato 28 Maggio e si aprirà con la presenza degli stand delle Associazioni partecipanti lungo Corso Matteotti, dalle ore 10.00 alle ore 17.00; continuerà dalle ore 19.00 alle ore 20.00 in Piazza San Vittore con la distribuzione di pasti d’asporto prenotati e con la consueta “cena sotto il tendone” alle ore 20.00 (posti a prenotazione).
Quest’anno la manifestazione si arricchisce di nuovi contenuti, grazie alla preziosa collaborazione di Max Laudadio e dell’Associazione Il Basket siamo noi. Il faro è puntato sulla
CULTURA DEL NON SPRECO
che deve rappresentare per tutti noi uno stile di vita ed una via concreta per un migliore utilizzo del cibo. Da questa filosofia e dalla sua messa in opera, anche nelle nostre case, possono scaturire un maggiore benessere alimentare per tutti ed una più efficace distribuzione dei beni nutrizionali.
A tale proposito avremo il piacere di avere ai fornelli il pluripremiato chef Franco Aliberti, conosciuto in tutta Italia per la sua cucina a scarto zero, che realizzerà un menù innovativo grazie anche ai prodotti in eccedenza donati da vari punti vendita.
Lo staff in cucina e in sala sarà costituito dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero De Filippi e del Centro di Formazione Professionale (CFP), orgogliosi di offrire la loro esperienza al fianco di un grande chef.
L’Associazione Il Basket siamo noi offre la sua consolidata esperienza nell’organizzare la
LOTTERIA DI VARESE PER LA SOLIDARIETA’
con cento bellissimi premi, i primi dei quali di grande importanza. L’estrazione dei premi si terrà alla presenza del Sindaco. I numeri dei biglietti vincenti saranno resi noti dai media e testate giornalistiche locali.
Animerà la serata Max Laudadio, da anni conduttore di questa manifestazione ed amico affezionato di Varesèsolidale.
Il ricavato della cena e la gran parte del ricavato della lotteria verranno devoluti a: Associazione Banco Nonsolopane, Associazione Pane di Sant’Antonio, Croce Rossa Italiana, Emporio Solidale, Mensa delle Suore della Riparazione.
Il 50% del ricavato della vendita dei biglietti della lotteria da parte di ciascuna associazione sarà destinato alla Associazione stessa.
Come puoi contribuire?
- Partecipando alla cena sotto il tendone tramite acquisto del biglietto al costo unitario di 30 Euro presso il Gazebo di Varesèsolidale, presente in centro a Varese nei sabati 30 Aprile, 7, 14 e 21 Maggio, tramite le Associazioni partecipanti, o all’indirizzo e-mail sotto indicato.
- Prenotando un pasto d’asporto al costo unitario di 20 Euro al Gazebo nei giorni ed orari sopra indicati, o tramite le Associazioni, o all’indirizzo e-mail di Varesèsoliodale sotto indicato.
- Acquistando i biglietti della lotteria al costo unitario di 2,5 Euro presso il Gazebo nei giorni e orari sopra indicati o tramite le Associazioni.
- Invitando i tuoi amici a partecipare alla cena o ad acquistare un pasto d’asporto.
- Vendendo a tua volta i biglietti della lotteria.
- Offrendo generi alimentari in eccedenza del tuo punto vendita o esercizio di ristoro.
- Offrendo un premio per la lotteria.
- Proponendoti come sponsor sia come privato cittadino, o impresa o esercizio commerciale.
Per le donazioni contattare Varersèsolidale all’indirizzo e-mail sotto riportato
I PREMI DELLA LOTTERIA DEVONO ESSERE RACCOLTI ENTRO IL 7 MARZO E SEGNALATI A Varesèsolidale, all’indirizzo e-mail sotto riportato
Grazie anche se soltanto vorrai diffondere la notizia.
Ti aspettiamo Le associazioni di Varesèsolidale
“