Benvenuto nel nostro sito

LOTTERIA DI VARESE PER LA SOLIDARIETÀ 2022

Alla Pagina Lotteria Solidale l’ elenco dei premi che aspettano di essere ritirati

MODALITA’ DI RITIRO DEI PREMI

alla pagina Lotteria solidale elenco dei premi estratti il 5 Giugno 22

Presso il Centro Commerciale Le Corti di Varese Piazza della Repubblica 25 piano –2 (di fronte alle scale mobili)

il mercoledì 8, 15, 22 e 29 giugno dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.00

il giovedì 9, 16, 23 e 30 giugno dalle 14.30 alle17. 00

Al momento del ritiro sarà necessario consegnare il biglietto sorteggiato ed esibire un documento di identità.

VaresèSolidale è una rete composta da realtà del privato sociale attive sul territorio varesino che si fanno carico di dare risposte ai bisogni delle famiglie e adulti che si trovano in condizione di povertà economica anche momentanea e che, a vario titolo, domandano forme di aiuto al proprio sostentamento. VaresèSolidale vuole essere una testimonianza concreta affinché non sia mai perso di vista il valore dell’accoglienza, della solidarietà e della gratuità. Una rete tra le istituzioni, associazioni di volontariato, centri d’ascolto Caritas e tutti i soggetti che aderiscono alla rete dal 2015 e ancora oggi in itinere ne entrano a far parte. La volontà e l’ impegno che esprimono le realtà partner di Varese solidale è di poter realizzare insieme coinvolte sotto un unico simbolo-slogan, eventi pubblici finalizzati alla sensibilizzazione della comunità varesina e la raccolta fondi da destinarsi di volta in volta ad un’iniziativa comune emblematica in sinergia con altri progetti già in atto nella città di Varese sul tema emergenza povertà

Il progetto rappresenta un appuntamento di forte sensibilizzazione verso i problemi di disagio riguardanti un sempre maggior numero di famiglie e si traduce in un evento ormai caro ai cittadini di Varese, che ha il suo culmine nella cena solidale in piazza San Vittore.

Titolare del progetto è l’Associazione Farsi Prossimo, che raccoglie tutte le Parrocchie Varesine.

Immancabile la presenza degli Alpini e dei Monelli della Motta che con la generosità di sempre offrono la loro capacità e forza organizzativa per la realizzazione dell’evento.

Confermato anche quest’anno l’appoggio della Fondazione Comunitaria del Varesotto che, come sempre, è attenta e aperta al confronto e dialogo con la comunità nel suo ruolo di ente filantropico del territorio e di principale promotore del dono e della filantropia, tanto più in una occasione che mira a sensibilizzare sui temi del disagio e della povertà.